       |
Autore |
Messaggio |
alexio Site Admin
Registrato: 06/03/07 18:47 Messaggi: 9
|
|
Sto preparando questo esame e vorrei qualche dritta da chi l'ha già dato. Quanto vanno fatte lunghe le risposte scritte? L'interrogazione verte esclusivamente sulle lezioni preparate? Vengono fatte domande solo su quello che si è già scritto oppure bisogna approfondire argomenti non trattati nello scritto? E' necessario sorbirsi tutti gli approfondimenti? Vengono fatte domande su particolari degli approfondimenti? Quanto dura l'esame? |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
alexio Site Admin
Registrato: 06/03/07 18:47 Messaggi: 9
|
|
All’esame del 26 gennaio 2008 si sono presentate diverse situazioni. Intanto la prof fa a tutti, scritto perfetto o meno, almeno 4-5 domande. Se ci sono punti sbagliati o poco chiari nello scritto parte da quelli e inoltre se altri prima di voi hanno sbagliato delle risposte e voi avete scelto gli stessi argomenti vi chiederà proprio ciò che è rimasto poco chiaro dai vostri colleghi. Ho visto una ragazza che ha fatto lo scritto correttamente e ha risposto a tutto molto dettagliatamente prendere 29. Un ragazzo ha stampato le domande durante l’esame, (bontà della prof), lei le ha lette velocemente e lo ha interrogato: bocciato. Un altro ha fatto bene lo scritto ma ha risposto male: lo scritto lo ha conservato e gli ha detto di ritornare per l’orale. Era scontenta del fatto che alcuni avevano studiato esclusivamente le domande: le lezioni scelte vanno sapute tutte e lei spazia molto sia sulle videolezioni che sugli approfondimenti. A me ha chiesto anche degli autori che mi erano del tutto sconosciuti nonostante avessi studiato tutto il materiale del corso, senza però fare ricerche in rete o leggere altri libri. Comunque la prof lascia parlare, anche se portate la conversazione su qualcosa che sapete meglio della domanda che vi ha fatto e l’interrogatorio dura circa un quarto d’ora. Un consiglio è quello di ascoltare gli altri colleghi in modo da essere pronti a rispondere alle domande sbagliate e anche ascoltare lei che spiega e discute gli argomenti. Se ne avete voglia apprezza molto discussioni su cose più approfondite che non si trovano nelle videolezioni. Più sapete e più dimostrate di amare la materia e più la farete contenta. |
|
Torna in cima |
|
|
|